Video realizzato da POOF durante la realizzazione dei murales.
giovedì 29 dicembre 2011
venerdì 23 dicembre 2011
mercoledì 16 novembre 2011
Progetto "100 metri 1000 colori"
Il link del sito del Comune di Sesto S.G. dove vedere le prime foto e un breve video del murales realizzato dagli studenti del Liceo Artistico De Nicola, nel sottopasso di MM Rondò:
http://www.sestosg.net/lucisu/dettaglio/,3066
e su Il Giorno:
http://multimedia.quotidiano.net/?tipo=photo&media=28686
http://www.sestosg.net/lucisu/dettaglio/,3066
e su Il Giorno:
http://multimedia.quotidiano.net/?tipo=photo&media=28686
giovedì 3 novembre 2011
Seminario: "Abitare la Patagonia" - Sesto San Giovanni, 21 settembre 2011
Per ascoltare gli interventi del seminario cliccate sugli indirizzi internet riportati sotto:
- Presentazione del progetto di Diego Mairani: www.youtube.com/watch?v=bjyZu9xTaWs
- Presentazione degli autori del libro "Abitare la Patagonia. Storie di adolescenti a volo radente":
www.youtube.com/user/ilpontespazioado?feature=mhee
- Gustavo Pietropolli Charmet, intervento su adolescenza:
www.youtube.com/watch?v=NhTkF0Z8AQs
- Dario D'Andrea, intervento elemento acqua:
www.youtube.com/user/ilpontespazioado?feature=mhee#p/a/u/1/otbP2dErTQ8
- Gianni Trezzi, lettura del brano "Te la do io la Patagonia":
www.youtube.com/watch?v=2G080sVmQSI
- Gianni Trezzi, lettura del brano "La scuola passa e non passa invano":
www.youtube.com/watch?v=7DCBj-4sQvI
- Michele Diegoli, intervento elemento terra:
www.youtube.com/watch?v=y_9wGacWR7Y
- Gianni Trezzi, lettura del brano "Il Metodo Tusco":
www.youtube.com/watch?v=_6Gbf2MrLoA
- Gianni Trezzi, lettura del brano "Il re dei cani":
www.youtube.com/watch?v=vs3mRqzmajs
- Andrea Prandin, intervento elemento fuoco:
www.youtube.com/watch?v=YC5q8HYT058&feature=feedu
- Presentazione del progetto di Diego Mairani: www.youtube.com/watch?v=bjyZu9xTaWs
- Presentazione degli autori del libro "Abitare la Patagonia. Storie di adolescenti a volo radente":
www.youtube.com/user/ilpontespazioado?feature=mhee
- Gustavo Pietropolli Charmet, intervento su adolescenza:
www.youtube.com/watch?v=NhTkF0Z8AQs
- Dario D'Andrea, intervento elemento acqua:
www.youtube.com/user/ilpontespazioado?feature=mhee#p/a/u/1/otbP2dErTQ8
- Gianni Trezzi, lettura del brano "Te la do io la Patagonia":
www.youtube.com/watch?v=2G080sVmQSI
- Gianni Trezzi, lettura del brano "La scuola passa e non passa invano":
www.youtube.com/watch?v=7DCBj-4sQvI
- Michele Diegoli, intervento elemento terra:
www.youtube.com/watch?v=y_9wGacWR7Y
- Gianni Trezzi, lettura del brano "Il Metodo Tusco":
www.youtube.com/watch?v=_6Gbf2MrLoA
- Gianni Trezzi, lettura del brano "Il re dei cani":
www.youtube.com/watch?v=vs3mRqzmajs
- Andrea Prandin, intervento elemento fuoco:
www.youtube.com/watch?v=YC5q8HYT058&feature=feedu
Etichette:
eventi,
progetti,
pubblicazioni,
scuole
mercoledì 26 ottobre 2011
LABORATORIO FOTOGRAFICO "La città sognata"
All'interno del progetto "100 metri 1000 colori", che prevede la realizzazione di un murales nel sottopasso di Sesto Rondò, a cura degli studenti del Liceo Artistico De Nicola, c'è la possibilità di partecipare ad un laboratorio fotografico.
Finalità del laboratorio è quella di documentare la realizzazione del murales e di sviluppare, attraverso la fotografia, il tema "LA CITTA' SOGNATA".
La cura del percorso laboratoriale è affidata a Serena Clessi (fotografa professionista -www.serenaclessi.com/).
Di seguito il calendario dei prossimi incontri:
Reportage Murales
presso sottopasso metro Rondò
Mercoledì 9 novembre h. 9.30 – 11.30
Finalità del laboratorio è quella di documentare la realizzazione del murales e di sviluppare, attraverso la fotografia, il tema "LA CITTA' SOGNATA".
La cura del percorso laboratoriale è affidata a Serena Clessi (fotografa professionista -www.serenaclessi.com/).
Di seguito il calendario dei prossimi incontri:
Reportage Murales
presso sottopasso metro Rondò
Mercoledì 9 novembre h. 9.30 – 11.30
Reportage Murales
presso sottopasso metro Rondò
Giovedì 10 novembre h. 13.30 - 15.30
presso sottopasso metro Rondò
Giovedì 10 novembre h. 13.30 - 15.30
Reportage Murales
presso sottopasso metro Rondò
Venerdì 11 novembre h. 13.30 - 15.30
presso sottopasso metro Rondò
Venerdì 11 novembre h. 13.30 - 15.30
Reportage Murales
presso sottopasso metro Rondò
Sabato 12 novembre h. 9.30 – 12.30
presso sottopasso metro Rondò
Sabato 12 novembre h. 9.30 – 12.30
Visione e selezione materiale reportage
presso "Il Ponte" - via Petrarca, 146
Venerdì 18 novembre h. 15.30 – 17.30
presso "Il Ponte" - via Petrarca, 146
Venerdì 18 novembre h. 15.30 – 17.30
La città sognata
presso "Il Ponte" - via Petrarca, 146
Venerdì 25 novembre h. 15.30 – 17.30
Venerdì 25 novembre h. 15.30 – 17.30
La città sognata
presso "Il Ponte" - via Petrarca, 146
Venerdì 2 dicembre h. 15.30 – 17.30
presso "Il Ponte" - via Petrarca, 146
Venerdì 2 dicembre h. 15.30 – 17.30
La città sognata
presso "Il Ponte" - via Petrarca, 146
Martedì 6 dicembre h. 15.30 – 17.30
presso "Il Ponte" - via Petrarca, 146
Martedì 6 dicembre h. 15.30 – 17.30
La città sognata
presso "Il Ponte" - via Petrarca, 146
Venerdì 16 dicembre h. 15.30 – 17.30
Il laboratorio è gratuito.
presso "Il Ponte" - via Petrarca, 146
Venerdì 16 dicembre h. 15.30 – 17.30
Il laboratorio è gratuito.
Se interessati presentarsi direttamente ad una delle date indicate.
Per informazioni contattare lo SPAZIO ADOLESCENTI "IL PONTE" in via Petrarca, 146 - tel. 0226221505 - cell. 3489268110 - email: diego.micheli@lagrandecasa.it
L'iniziativa rientra nel progetto "100 metri 1000 colori" finanziato dalla Fondazione Comunitaria Nord Milano, gestito dalla Soc. Coop. Soc. “La Grande Casa” Onlus, in collaborazione con il Liceo Artistico De Nicola e la Città di Sesto San Giovanni e con il contributo della Circoscrizione 1 "Rondò-Torretta", della Circoscrizione 3 "Isola del Bosco-delle Corti" e della Coop. Uniabita.
Per informazioni contattare lo SPAZIO ADOLESCENTI "IL PONTE" in via Petrarca, 146 - tel. 0226221505 - cell. 3489268110 - email: diego.micheli@lagrandecasa.it
L'iniziativa rientra nel progetto "100 metri 1000 colori" finanziato dalla Fondazione Comunitaria Nord Milano, gestito dalla Soc. Coop. Soc. “La Grande Casa” Onlus, in collaborazione con il Liceo Artistico De Nicola e la Città di Sesto San Giovanni e con il contributo della Circoscrizione 1 "Rondò-Torretta", della Circoscrizione 3 "Isola del Bosco-delle Corti" e della Coop. Uniabita.
mercoledì 5 ottobre 2011
Progetto "100 metri 1000 colori"
Fra poco parte il laboratorio di fotografia (totalmente gratuito) aperto alle ragazze e ai ragazzi di Sesto. Contattateci per informazioni ed iscrizioni.
L'iniziative rientra nel Progetto "100 metri 1000 colori" finanziato dalla Fondazione Comunitaria Nord Milano.
L'iniziative rientra nel Progetto "100 metri 1000 colori" finanziato dalla Fondazione Comunitaria Nord Milano.
giovedì 8 settembre 2011
lunedì 1 agosto 2011
venerdì 24 giugno 2011
Programma delle attività estive de Il Ponte
Venerdì 24 Giugno - Fuochi d'artificio a Monza
Giovedì 28 Luglio - Valvertova (BG) gita in montagna lungo un fiume che forma cascate e pozze dove fare il bagno
Serata con pic-nic e spettacolo pirotecnico presso la Villa Reale nel Parco di Monza
a Venerdì 1 Luglio - vacanza a Gran Pino a Marina di Cecina in Toscana presso una struttura dell'Associazione "Gruppo Italiano Amici della Natura"
Giovedì 7 Luglio - gita al lago ad Abbadia Lariana (LC)
Giovedì 14 Luglio - Serata a Milano
Giovedì 21 Luglio - Jungle Park al Pian delle Betulle (LC)percorso di abilità sospeso tra alberi su funi e ponti tibetani
Martedì 26 Luglio - Piscina
Martedì 26 Luglio - Piscina
Giovedì 28 Luglio - Valvertova (BG) gita in montagna lungo un fiume che forma cascate e pozze dove fare il bagno
giovedì 23 giugno 2011
giovedì 9 giugno 2011
PARCO 607 PARTY
Venerdì 17 giugno dalle 16.00 presso il parchetto di via Marx angolo via Lombardia, vicino al civico 606.
Una festa con i ragazzi e le ragazze del quartiere con:
animazione per bambini, laboratori espressivi, dimostrazione di graffiti, mostra fotografica e concerti rap/hip hop.
E' un'attività che rientra nel Progetto Legami Comunitari
Una festa con i ragazzi e le ragazze del quartiere con:
animazione per bambini, laboratori espressivi, dimostrazione di graffiti, mostra fotografica e concerti rap/hip hop.
E' un'attività che rientra nel Progetto Legami Comunitari
martedì 7 giugno 2011
PROGRAMMAZIONE ESTIVA DI OUT&IN - progetto Legami Comunitari
Ogni settimana laboratori e tornei sportivi per sperimentarsi, giocare e conoscersi, presso il parchetto di via Marx angolo via Lombardia.
martedì 17 maggio 2011
Domenica 15 maggio: "MURALES RESISTENTI"
martedì 5 aprile 2011
Prossimi eventi dei laboratori OUT&IN a Sesto S.G.
- DOMENICA 15 MAGGIO ore 16.00 Realizzazione di un graffito presso i muri della portineria Breda in via Venezia. L'evento rientra nella rassegna "Le strade della libertà".
- MARTEDI 24 MAGGIO ore 21.00 Spettacolo teatrale presso il Teatro Rondinella. L'evento rientra nella rassegna "Le strade della libertà".
- SABATO 28 maggio ore 11.00 Spettacolo di percussioni e giocoleria presso la Scuola "Italo Calvino" in occasione della Festa di fine anno.
- DOMENICA 5 giugno ore 11.00 Spettacolo di percussioni presso il Mercato Rurale di Cascina Gatti .
Sono attività del progetto: Legami Comunitari
venerdì 28 gennaio 2011
LABORATORIO DI SPRAY ART - Out&In
Vuoi conoscere trucchi e segreti per rendere i tuoi disegni incredibili.
Vuoi creare un tuo stile. Vuoi fare dei graffiti.
IMEN ti guiderà alla scoperta del writing.
Parte il laboratorio di Graffiti presso l'oratorio San domenico Savio di via Mulino Tuono nel quartiere Cascina Gatti a Sesto San Giovanni.
10 incontri di due ore il martedì pomeriggio dalle 17 alle 19, secondo il seguente calendario:
22 febbraio, 1 marzo, 8 marzo, 15 marzo, 22 marzo, 29 marzo, 5 aprile, 12 aprile, 19 aprile, 3 maggio.
E' GRATIS.
Per avere informazioni e iscriverti al Laboratorio scrivici a:
o telefonaci al: 02/26221505
Il laboratorio rientra nel progetto
"Legami Comunitari" - azione 6 OUT&IN
Abitare la Patagonia - Storie di adolescenti a volo radente
Iscriviti a:
Post (Atom)